Se possedete dei complementi d’arredo in pelle, sicuramente vi sarete chiesti come mantenerli intatti a lungo: i divani e le poltrone, in particolar modo, sono arredi delicati e soggetti a consumarsi e deteriorarsi con l’azione del tempo formando crepe, strappi, screpolature, spellature, macchie e lacerazioni in superficie.
Attraverso questa breve guida avrete a vostra disposizione una serie di utili rimedi per la cura e la manutenzione dei vostri divani, poltrone, sedili barche, borse, scarpe e giubotti in pelle, ecopelle e finta pelle. Per i danni di lieve e grossa entità è possibile agire in autonomia, effettuando piccole riparazioni fai-da-te con prodotti semplici e kit appositi.
È sicuramente un’ottima idea, eppure nella tua testa si sta facendo spazio una domanda ben precisa: e se fare questo lavoro fosse troppo difficile, magari fuori da quelle che sono le tue competenze manuali? Stai tranquillo, si tratta invece di un’operazione molto semplice, che può essere portata a termine anche da chi, come te, è poco avvezzo al faidate: di seguito ti spiegherò le tecniche più semplici ed efficaci per realizzare questo lavoro utilizzando un semplice pennello o un rullino.
CLICCA PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ecco alcuni suggerimenti utili per ottenere risultati migliori che troverà anche sul foglietto illustrativo all’interno delle confezioni:
Dare una leggera carteggiata con carta abrasiva grana 180, insistendo un po’ di più sulla superficie rovinata, poi pulirlo con uno straccio imbevuto di alcool.
Dare una mano diluita al 15% solo sulla superfice rovinata per rinforzare e far ancorare bene il Rigener, dopo cinque ore dare una secondo mano senza diluire sempre sulla superficie più rovinata ( se molto rovinato anche una terza mano, se poi le cicatrici sono molto profonde si può usare RIGENER STUCCO). A questo punto, per eliminare eventuali imperfezioni, si consiglia di dare una carteggiata con carta abrasiva grana 320 bagnata con alcool.
Dopo 5 ore circa è possibile dare altre 2 mani dappertutto a distanza di 5 ore l’una dall’altra, trascorse 24 ore si può dare una mano di Rigener Finitura la speciale finitura, infatti, rende il prodotto ancora più idrorepellente, ancora più duraturo e resistente agli ambienti avversi, nonché alle alte e alle basse temperature. A questo punto il lavoro è terminato e la vostra superficie diventerà come nuova. Il Rigener è a base di acqua ed è di facile utilizzo. E’ utilizzabile con un pennello, un rullino o macchinari airless.
Abbiamo acquistato increduli il prodotto… L’abbiamo applicato seguendo passo passo i preziosi consigli del rivenditore (sempre disponibile e attento su tutto ) e ad oggi possiamo dire che abbiamo un divano nuovo … Il nostro divano era completamente rovinato ed ora è completamente nuovo .. GRAZIE per la disponibilità e la professionalità !
Gazie molto gentile
Soddisfatto e contentissimo ho recuperato 2 divani praticamente indecenti.
Grazie di tutto della vostra professionalità e cortesia
Prodotto consigliatissimo
Gazie molto gentile
Il nostro divano è tornato come nuovo. Facile da tinteggiare seguendo le istruzioni del tutorial ed i preziosi consigli del proprietario Francesco, che si è messo a disposizione per qualsiasi nostro dubbio. Ottimo prodotto, lo consigliero ai miei amici.
Grazie infinite!
Grazie mille.
Buongiorno. Ho un divano tre posti e una poltrona in pelle che necessitano di essere rigenerati . Avrei bisogno anche di consigli, perché pelle sui cuscini un può arricciato.
E vorrei sapere quale prodotto mi consigliate e eventuale costo. Grazie
Buongiorno deve utilizzare il Rigener Special e Rigener Finitura può dare un occhiata al TUTORIAL e in più può mandarci le foto su whatsApp al n. 0818504585 cosi la seguiremo passo passo. Non vedo l’ora di risentirla.